
Che tu sia o meno un artista, a un certo punto della tua vita ti sarai ritrovato davanti un foglio bianco su cui hai disegnato qualcosa. Avrai preso una matita…
Il web design tra articoli e approfondimenti presentati dalla web agency Dirty Work
Che tu sia o meno un artista, a un certo punto della tua vita ti sarai ritrovato davanti un foglio bianco su cui hai disegnato qualcosa. Avrai preso una matita…
Esistere in rete vuol dire farsi conoscere e attirare potenziali clienti. Anche per un architetto quindi, avere un sito web proprio è essenziale. Spopolano sul web piattaforme che offrono la…
“L’emozione non è di pancia, ma nasce nel cervello.” Non mi prendo nessun merito, questa cosa non l’ho detta io, ma Jaak Pnkseep, psicologo e neuroscienziato statunitense. Io gli credo,…
Con una calma estrema e a tratti esasperante stiamo abbandonando l’idea dell’uomo forte e virile che non piange nemmeno guardando Eternal Sunshine of the Spotless Mind e della donna docile…
Molto spesso anche il cliente si rende conto che qualcosa non quadra. Non arrivano contatti utili dopo il lancio del sito manco fossimo a Cape Canaveral. Le prestazioni non sono…
Leggevo qualche tempo fa su “Il libro tibetano dei morti” che ideale sarebbe vivere con serenità il momento di oltrepassare la barriera tra i due stati di esistenza (vita/morte) imparando,…
Le parole in un sito web possono fare la differenza, non solo perché i testi ottimizzati SEO rendono più facile il posizionamento sui motori di ricerca, ma anche perché sono…
Ci sono tante novità in Dirty Work, il 2021 sarà un anno di cambiamenti per noi: abbiamo rinnovato il sito, in modo che somigli di più al nostro carattere e…
Quando pensi al tuo nuovo sito web sicuramente focalizzi l’attenzione sulla sua homepage tralasciando pagine secondarie come quella relativa ai contatti. Un grosso errore! Le pagine dei contatti sono quelle…
Titolo clickbait a parte, i principi di neuromarketing applicati al web design possono produrre risultati tangibili. Si basano sull’applicazione della psicologia comportamentale e favoriscono l’esperienza dell’utente limitando lo stress cognitivo…