Skip to main content

Scrivere una pagina FAQ è un ottimo modo per migliorare l’esperienza degli utenti sul tuo sito web. Raggruppare tutte le domande più frequenti in un’unica sezione è una prassi che piace anche Google, tra l’altro. Quindi possiamo vedere le pagine FAQ come un valido alleato per la nostra strategia SEO.

 

 
 

 

Sai perché le FAQ sono così importanti?

Immagina di essere alla stazione, sei in una città straniera. L’unica certezza, se così si può dire, è l’orario di partenza del tuo treno. Non puoi perderlo perché significherebbe mandare all’aria tutta una serie di coincidenze e appuntamenti. Allora cosa fai se sei boomer dentro o hai problemi con lo smartphone? Fermi un tizio in divisa e chiedi a quale binario tu debba fiondarti. Ti serve solo sapere un dannato numero! “La stazione principale di Berlino, inaugurata il 26 maggio 2006, è la più grande stazione ferroviaria d’intersezione su più livelli d’Europa con 16 binari. Ha sostituito due stazioni: la Lehrter Bahnhof, in servizio dal 1871 al 1951, capolinea della tratta ferroviaria che congiungeva Berlino a Lehrte, nei pressi di Hannover, e il Lehrter Stadtbahnhof, inaugurato nel 1882, destinata ai treni della S-Bahn…

Il tuo infopoint vivente non sa minimamente cosa sia una FAQ e tu con molta probabilità non raggiungerai mail il binario in tempo, ma in compenso avrai una conoscenza dettagliata della storia della stazione.
 

Le FAQ offrono soluzioni a portata di mano

 
Senza troppi giri di parole, quello che ognuno di noi cerca soprattutto online.

Le FAQ ti consentono di rispondere a domande specifiche che i clienti vorrebbero farti sulla tua attività. Rappresentano una connessione potenziale con il tuo pubblico e, se ben strutturate, possono aumentante le conversioni del tuo sito web. La carenza di informazioni, infatti, è un freno all’azione. Siamo talmente suscettibili mentre navighiamo online che, se un sito non ci offre abbastanza garanzie, siamo subito pronti a guardare altrove.

La pagina FAQ può essere un ottimo propulsore per posizionare il tuo sito sul motore di ricerca. Su Google le persone cercano le risposte alle loro domande e se predisponi una pagina con contenuti mirati e di qualità avrai la possibilità di acquisire maggiore visibilità. Le FAQ hanno poi un impatto su tutto il sito aumentandone il tempo di permanenza.

Quindi diciamolo chiaramente, le FAQ fanno bene alla SEO del tuo sito web!

 

 
 
 

Come progettare una pagina FAQ efficace

Per scrivere una pagina FAQ efficace occorre fare un’analisi dettagliata del tuo pubblico. Scoprire quali sono le sue esigenze. Online è facile trovare traccia delle richieste di aiuto degli utenti. Google è sempre pronto a suggerirti qualcosa. Ogni settore ha le sue peculiarità e anche con una semplice ricerca online puoi scoprire quali sono i dubbi che attanagliano gli utenti. Ma non concentrarti esclusivamente sul web, ogni realtà ha le sue specificità. L’Italia è un paese così variegato che l’approccio local non deve venir mai meno.

Prova a riflettere su quali domande ti vengono fatte quando i clienti ti contattano telefonicamente. Quali sono i dubbi che emergono più spesso? Attingi dalla tua esperienza in modo che le FAQ siano un valido aiuto per chi bazzica tra le pagine del tuo sito.

Avere in mente quali sono le domande è un buon punto di partenza, ma non basta per portare a casa il risultato. Scrivere una buona pagina FAQ è un’altra storia!

Quando scrivi le risposte alle tue FAQ, dovresti assicurarti che siano concise, approfondite e che rimandino a prodotti o servizi che stai promuovendo sul tuo sito web. Non dimenticarti che l’utente non ha tempo né voglia per cui formula risposte rapide e chiare. Se pensi che in poche righe non si possa gestire la risposta ti consiglio di valutare di dedicare alla domanda un’intera pagina o magari un articolo del tuo blog.

Anche il formato delle tue FAQ può avere un impatto sulla loro efficacia. La canonica impaginazione a fisarmonica (accordion) non sempre è indicata.

Prova a suddividere le domande per aree di competenza. In questo modo l’utente, già con un rapido check, potrà trovare quello che sta cercando.

I titoli delle tue FAQ sono importantissimi. Usali per intercettare le parole chiave a coda lunga che vengono cercate più frequentemente. Oggi Google premia l’immediatezza e ad una semplice domanda vuole far corrispondere una semplice risposta (alla faccia dell’infrastruttura ferroviaria berlinese). Essere premiati con l’assegnazione di rich snippet sulla pagina dei risultati del motore di ricerca quando vengono cercate queste parole chiave, non fa che aumentare la copertura complessiva del tuo sito web.
 
 
Con questi piccoli accorgimenti puoi strutturare una pagina dedicata alle domande frequenti.
Se hai qualche esempio di pagine FAQ efficaci segnale pure nei commenti!
 

IMMAGINE DI COPERTINA TRATTA DAL FILM 9.

 

Sono lontani i tempi in cui in bagno si leggevano le etichette degli shampoo…

consigli utili per una pagina di contatto accattivante
 
Consigli sull'uso delle icone nei siti web

LASCIA UN COMMENTO

© 2015-2025 DIRTY WORK
Web Design Grafica Comunicazione