
Scrivere bene è una skill imprescindibile, qualunque lavoro tu faccia. Quando dico scrivere bene non mi riferisco a particolari doti, non parlo di coinvolgere il tuo lettore, suscitare emozioni o…
Internet & Dintorni è una rubrica che raccoglie articoli e approfondimenti su web marketing, SEO e social media con tante informazioni utili alle aziende italiane che vogliono promuoversi online.
Scrivere bene è una skill imprescindibile, qualunque lavoro tu faccia. Quando dico scrivere bene non mi riferisco a particolari doti, non parlo di coinvolgere il tuo lettore, suscitare emozioni o…
La mia attrazione per il mondo del vino è iniziata prima di poter avere l’età per parlarne. Il mio battesimo è stato un po’ come la famosa scena del film…
I testi non li legge nessuno. Questa è la prima cosa che viene in mente a chi guarda alla costruzione della propria immagine online come a una spesa e non…
La propaganda è una forma di persuasione psicologica volta a minare le convinzioni e gli atteggiamenti delle persone. Un esempio di persuasione psicologica lo troviamo nell’industria pubblicitaria che seduce il…
Netflix è una delle piattaforme di contenuti più utilizzate al mondo e sicuramente non ha bisogno di presentazioni. Contiene centinaia di film e serie tv, roba da perderci la testa….
Siamo nel 2022 e WhatsApp è nelle nostre vite da 13 anni. Nel 2019, dieci anni più tardi, è arrivato WhatsApp business. Ça va sans dire, il WhatsApp marketing ha…
Sono trascorsi 5 mesi dal post in cui ho iniziato a raccontare di questa mia volontà di convertirmi al Nomadismo Digitale e poco più di 3 mesi dal mio arrivo…
In un precedente post, molto più simile ad una tesi universitaria, ti abbiamo parlato del city branding, analizzato alcuni esempi, le sue origini e i principali testi di riferimento. Scopriamo…
Che cos’è lo scrollytelling? Cominciamo dalle basi: lo scrollytelling è un modo di raccontare una storia che prevede che chi legge debba far scorrere la pagina per leggere come prosegue….
Cosa sarebbe successo ai veneziani se Venezia durante la pandemia non fosse stata una città turistica? Se la città fosse ancora un luogo abitato da cittadini e non (solo) da…