Skip to main content

La maggior sfida del digital marketing per aziende B2B è trovare il difficile equilibrio tra la promozione dei prodotti e servizi offerti e la creazione di contenuti utili finalizzati a catturare l’interesse del target. Occorre diversificarsi rispetto ai concorrenti diretti, ma scegliere strade differenti non è sempre facile, anzi, restare fermi nelle proprie tecniche e abitudini spesso sembra molto più conveniente.

Di seguito andremo a sviluppare 4 diverse tematiche che sono fondamentali per poter aumentare vendite e prestigio della tua azienda.

Hai la sensazione che le tue strategie di digital marketing non siano abbastanza? Che la tua attività non sia capace di ottenere le risposte sperate? Prova a seguire la guida che trovi di seguito, analizzando 4 punti che cambieranno il tuo approccio verso il mercato digitale B2B.

 

 

 

 

Le tecniche di marketing e la strategia scelta funzionano?

Puoi sfruttare i social network per creare un profilo (nuovo o eventualmente modificare quello già esistente) con il quale condividere i contenuti relativi al tuo business. In alternativa puoi chiedere supporto a un’agenzia inbound, che ti saprà consigliare passo dopo passo fino a supportarti nelle diverse fasi previste. Riuscirai a capire dove sei carente, dove devi implementare il tuo lavoro, definendo attentamente il tuo target. L’importante è analizzare periodicamente la tua campagna, così da capire come ottimizzarla. Parallelamente devi definire il piano strategico, così da conoscere da vicino quali sono i parametri e quali progressi monitorare. Coordinando tutto questo con le tue attività ti aiuterà a ottenere risultati reali, attraverso l’arrivo di clienti nuovi.

 

 

 

 

Cerca di considerare sempre il punto di vista del cliente

È un punto importante che permette a un’azienda di definire un buyer. Quando cerchi opinioni e recensioni in merito al tuo operato, per fare analisi precise, chi meglio di un cliente potrà darti le risposte che meriti? Non bastano le supposizioni del caso, ma serve capire che cosa vuole il tuo pubblico, cosa interessi al target scelto. In questo modo capirai cosa cambiare, cosa aggiungere e quali servizi offrire. Potrai anche capire quale elemento sappia fare la differenza, così da differenziarti dalla concorrenza. Le nuove informazioni saranno oro per te, per capire cosa fare e come farlo, nel rispetto di un rinnovato piano promozionale.

 

 

 

 

Sviluppa sempre i processi di vendita

Il digital marketing per aziende deve seguire i cambiamenti delle abitudini d’acquisto che caratterizzano i buyer. I commerciali devono cercare di adottare un comportamento che si rivolga all’ascolto delle esigenze. È presto detto che il marketing e la vendita B2B dovranno fondersi insieme. Facendo condividere questi due aspetti, evitando di considerarli come due fattori indipendenti, ti permetterà di lavorare per il raggiungimento degli obiettivi aziendali con trasparenza e massima comunicazione.

 

 

 

 

Ottimizza il tuo sito aziendale

È vero che non bisogna mai giudicare il libro dalla copertina, ma al tempo stesso, ciò che vedi influenza il giudizio. E questo è assolutamente confermato se si parla di acquisti sul web. E la teoria è confermata anche da mister Google: ben 9 prospect su 10, prima di contattare un possibile fornitore, va a informarsi visitando il sito aziendale. Parallelamente quasi il 90% degli utenti, effettua delle ricerche online prima di capire se acquistare.

I clienti verranno a cercarti in rete e in pochi minuti avranno modo di farsi un’idea generale sul tuo lavoro. A quel punto la scelta è doppia: o decidono di proseguire, o torneranno indietro. Per questo è fondamentale offrire un “biglietto da visita” che sia completo e accattivante, non solo attraverso il design, ma soprattutto per mezzo dei contenuti che pubblichi, a partire dalla tua home page sul sito.
 
 
 
A cura di: 

Angelo Bandiziol, Classe 1981, imprenditore a tempo pieno e computer freak, vive tra il Regno Unito e la Slovacchia. Si occupa principalmente di psicologia e marketing; passione questa che ama condividere sul suo blog EspressoTriplo.com.

 

IMMAGINE DI COPERTINA TRATTA DAL FILM Grand Budapest Hotel.

 

Vuoi leggere ancora?

Design Thinking, che è in sostanza un metodo di problem solving, può essere applicato a qualsiasi area e processo di un’impresa
 
ASMR e video rilassanti, quando il relax è al centro di una strategia comunicativa

LASCIA UN COMMENTO

© 2015-2025 DIRTY WORK
Web Design Grafica Comunicazione