Vorresti lavorare nel Digital Marketing ma non sai da dove cominciare? Ci siamo passati tutti.
Orientarsi nel mondo del lavoro dopo la triennale sembra un’impresa titanica. Sentirsi spaesati è normale all’inizio, anche perché i piani di studio proposti dalle Università non preparano adeguatamente i giovani per lavorare nel digitale e lo so per esperienza personale.
In questo articolo vedremo insieme cosa e come studiare per avviare una carriera in questo settore.
Le principali professioni del Digital Marketing
Il mondo del Digital Marketing è un oceano colmo di opportunità e il primo passo da fare è capire quale settore è più in linea con quelle che sono le tue passioni e le tue attitudini.
Le professioni digitali oggi sono numerose e molto richieste, grazie alla rapida evoluzione del settore dovuta alla pandemia. Sempre più aziende si sono rese conto di quanto sia importante oggi investire in questo settore, pena l’esclusione dal mercato.
Per provare a capire quale sia il lavoro che fa per te, proverò ad elencare alcune delle figure professionali principali che operano nel Digital Marketing, cercando di spiegare in poche parole di cosa si occupano.
Digital Marketing Strategist
Tra le professioni del Digital Marketing più richieste possiamo citare il Digital Marketing Specialist. Una figura specializzata nel creare strategie di marketing tramite canali digitali per raggiungere gli obiettivi aziendali.
Ha una preparazione completa sul Digital Marketing e si occupa di individuare il canale adatto (Social, E-mail, Seo, Advertising ecc.) per realizzare e sviluppare una strategia di comunicazione e marketing o una campagna pubblicitaria.
E-commerce Manager
L’ECommerce Manager si occupa di ideare, progettare e sviluppare le strategie di vendita dell’e-commerce.
Gestisce e monitora tutto il processo di vendita, da quando il prodotto o servizio viene inserito sulla piattaforma, fino a quando viene spedito a casa del cliente. Il suo scopo è quello di aumentare le vendite di un e-commerce, per questo decide anche quali campagne di digital marketing mettere in atto per promuovere il business.
SEO Specialist / SEM Specialist
Anche il SEO specialist è una figura molto ricercata. Per SEO s’intende la Search Engine Optimization, ovvero l’insieme delle pratiche utili per far scalare un sito web tra le prime posizioni sulla pagina dei risultati dei motori di ricerca (SERP).
Grazie alle sue conoscenze dei motori di ricerca, il SEO specialist è in grado di aumentare la visibilità di un sito di un privato o un’azienda in modo organico, vale a dire senza alcuna spesa pubblicitaria.
Spesso molti fanno confusione tra SEO E SEM. Ma sono due attività completamente diverse.
L’acronimo SEM sta per Search Engine Marketing e al contrario del SEO Specialist, il SEM Specialist sfrutta gli spazi pubblicitari a pagamento offerti da Google allo scopo di aumentare i visitatori di un sito web ed incrementare le vendite.
Social Media Manager
Tra i lavori più richiesti nel Digital Marketing bisogna citare anche il Social Media Manager.
Questa figura si occupa di gestire i profili social di un brand e i suoi obiettivi variano a seconda della realtà in cui opera. Il suo compito è nello specifico quello di creare un piano editoriale, decidere quando pubblicare i post, creare contenuti e monitorare i risultati.
Community Manager
È un professionista molto importante perché si occupa di gestire una comunità virtuale. Ha il compito di instaurare e curare il dialogo sul web tra l’azienda e i suoi clienti, rendendo positiva la conversazione attorno al brand. Rappresenta sul web il portavoce dell’azienda di cui si occupa.
Digital Advertiser
Questa è una figura specializzata nella creazione, gestione e ottimizzazione di campagne pubblicitarie online. Si occupa di: Facebook Ads, inserzioni a pagamento su Instagram e gli altri social, Google Ads, e di tutte le altre forme di pubblicità online.
Il digital advertiser, dopo aver definito gli obiettivi delle campagne e analizzato il target, crea il testo e il visual e poi lancia la campagna. In seguito raccoglie e analizza i dati costantemente al fine di ottimizzare la campagna.
SEO Copywriter
Un’altra figura fondamentale di cui le aziende hanno sempre più bisogno è il Copywriter.
Non è semplicemente una persona bravissima a scrivere in italiano ma ha un talento nel raccontare in modo innovativo un prodotto o servizio. Crea testi persuasivi ed efficaci destinati al web che guidano l’utente a compiere determinate azioni, come ad esempio iscriversi ad una newsletter o acquistare un prodotto o servizio.
Post sui social, articoli di blog, landing page, schede di prodotto e-commerce, pagine dei siti web e altri servizi sono il pane quotidiano di un SEO Copywriter.
Web Analyst
Per le aziende oggi è fondamentale avere un Web Analyst, una figura poco conosciuta del Digital Marketing ma allo stesso tempo importantissima. Infatti, il suo compito è quello di leggere, interpretare e sfruttare i dati per ottimizzare il rendimento dei canali web delle aziende.
I dati sono fondamentali perché possono farci capire i comportamenti e le preferenze dei clienti e l’andamento delle strategie.
Come formarsi per lavorare nel digital marketing
Ora che conosci le principali figure che gravitano intorno al Digital Marketing ti starai chiedendo: ma quali corsi posso seguire per formarmi al meglio?
L’offerta di corsi di formazione in questo settore è vastissima. Esistono molti corsi di laurea e master dedicati al Digital Marketing e sicuramente è utile avere un titolo di laurea che attesti la tua formazione, ma è utile anche perché ti consente di avere un’infarinatura generale di questo gigantesco mondo chiamato “digitale”.
Oltre ai corsi universitari, puoi scegliere di rivolgerti ad aziende private specializzate nella formazione digitale. Generalmente offrono corsi molto pratici e ben strutturati, ma informati bene e chiedi opinioni prima di acquistare perché può capitare che i contenuti siano scontati e superficiali alcune volte.
Ci sono poi piattaforme online dedicate interamente alla formazione delle professioni digitali. Il vantaggio di queste piattaforme è che puoi guardare i video corsi dove e quando vuoi e spesso, oltre ai corsi a pagamento, rendono disponibili ai loro utenti diverse risorse gratuite come webinar e dirette. Per imparare i segreti del Digital Marketing, oggi hai davvero l’imbarazzo della scelta: puoi guardare video su Youtube, leggere newsletter, ascoltare podcast, leggere articoli di blog e dei giornali specializzati nel settore.
Anche sui social come Instagram e Tik Tok puoi imparare tantissimo, grazie ai creator esperti in materia che mettono a disposizione della propria community i loro contenuti.
Ultimo, ma non per importanza, puoi decidere di seguire i corsi tenuti proprio da vari professionisti del digitale, che operano in questo settore da anni. Queste risorse, generalmente, sono ricche di casi studio e casi pratici.
Nel percorso di formazione di un Digital Marketer però non può mancare lo studio sui libri.
Tutti i corsi, i libri e i materiali che trovi online ti aiuteranno ad apprendere le competenze necessarie per lavorare in questo campo, ti permetteranno di aggiornarti costantemente e acquisire sempre nuove skill. Il resto poi lo dovrai fare tu.
Per lavorare nel Digital Marketing non può mancare la pratica
Come dicevamo appunto, va benissimo studiare la teoria e aggiornarsi per restare al passo con la rapida evoluzione del settore in questione, ma la teoria da sola non basta e il consiglio che oggi mi sento di dare è: “Metti subito le mani in pasta.”
Crea un tuo progetto personale, coltivalo, oppure segui quelli di altri professionisti: il lavoro sul campo è lo strumento che ti aiuterà ad apprendere più rapidamente. Vedere l’evolversi del progetto, studiarne la strategia e analizzarne i risultati sarà sicuramente un’ottima fonte di apprendimento se stai muovendo i tuoi primi passi.
Ora, spero che questo articolo ti abbia chiarito un po’ le idee su come formarsi dopo la laurea (e non solo) per entrare a lavorare nel settore del Digital Marketing.
E se ti è stato utile, fammelo sapere nei commenti!
A cura di:
Elisa Lasagno, ho 31 anni e sono una Specialista in Comunicazione (ad un passo dalla seconda laurea). Sono una freelance e seguo la comunicazione di alcune PMI, specialmente del settore turistico e alberghiero. Da qualche anno mi sono specializzata in FB Ads e lavoro con alcuni E-commerce e attività locali.
IMMAGINE DI COPERTINA TRATTA DAL FILM Come ammazzare il capo… e vivere felici.